Vivere con la Schizofrenia: Supporto e Integrazione Sociale
La Schizofrenia rappresenta una delle sfide più complesse nell'ambito della salute mentale, influenzando profondamente non solo chi ne soffre ma anche familiari e caregiver. Questo articolo esplora i diversi aspetti di questa condizione, dalle sfide quotidiane alle strategie di supporto,
Riabilitazione Psicologica: Un Supporto Essenziale per le Famiglie
Prendersi cura di una persona con disabilità può essere un compito complesso e impegnativo, che comporta sfide non solo pratiche, ma anche emotive e psicologiche. La Riabilitazione Psicologica non è utile solo ai pazienti, ma rappresenta un elemento fondamentale anche
L’importanza della riabilitazione psico-fisica nelle disabilità gravi
La Riabilitazione Psico-Fisica rappresenta un elemento fondamentale nel percorso di cura e assistenza delle persone con Disabilità Gravi. Un approccio riabilitativo completo e personalizzato può determinare significativi miglioramenti nella qualità della vita, favorendo il recupero di capacità funzionali, l'incremento dell'autonomia
I Diritti delle Persone con Disabilità: Una Guida Completa alle Agevolazioni
Conoscere i Diritti e le Agevolazioni disponibili per le persone con disabilità è fondamentale per garantirne il benessere, l’inclusione e una vita dignitosa. In Italia esistono molte opportunità e strumenti di supporto che spesso non vengono utilizzati pienamente proprio per
Affrontare la demenza: consigli pratici per i familiari e gli accompagnatori
L'importanza del supporto ai familiari di persone con disturbi cognitivi non può essere sottovalutata. La demenza rappresenta una sfida significativa non solo per chi ne è affetto, ma anche per coloro che si dedicano alla loro cura quotidiana. Nella nostra
Riabilitazione post-ictus: percorsi e risultati possibili
L'Ictus Cerebrale rappresenta una delle principali cause di disabilità nella popolazione adulta. Un percorso di Riabilitazione adeguato e tempestivo costituisce un elemento fondamentale per massimizzare il recupero funzionale e migliorare la Qualità della Vita dei pazienti colpiti. Presso gli Istituti
Il ruolo del caregiver: responsabilità, diritti e supporto disponibile
Il ruolo del caregiver è di fondamentale importanza nella vita di chi si prende cura di un familiare disabile o non autosufficiente. Queste persone, spesso familiari, affrontano quotidianamente sfide significative, gestendo non solo le necessità fisiche dell'assistito, ma anche il
Scelta della Residenza Sanitaria: Come Scegliere al Meglio per i Propri Cari
Scegliere una Residenza Socio-Sanitaria adatta è una decisione fondamentale, soprattutto quando riguarda un familiare non autosufficiente. Affidarsi a una struttura che garantisca assistenza professionale e personalizzata migliora significativamente la qualità della vita della persona cara e porta serenità a tutta
Disturbi del comportamento, patologie psichiche
I disturbi del comportamento e le patologie psichiche appartengono a diverse categorie di disturbi mentali che influenzano il pensiero, l'umore e le azioni di una persona.
Agevolazioni per disabili fisici e psichici: cos’è la legge 104
La legge 104/1992 riguarda le agevolazioni e gli aiuti per le persone con disabilità fisiche, psichiche o sensoriali e le loro famiglie, fornendo loro delle misure di assistenza